Ciao a tutti!

Oggi torno sui miei passi con un album, ma stavolta la struttura รจ molto particolare…

Tempo fa ho ricevuto in regalo un libro interessantissimo, “The art of the fold” , dove al capitolo degli album ho trovato questa struttura, chiamata “spider book” che mi ha colpito particolarmente.


Non potevo non provarla, quindi armata di pazienza (e di traduttore, perchรจ il libro รจ in inglese…no scherzo; sรฌ il libro รจ solo in inglese ma i passaggi sono molto ben raffigurati quindi basta seguire le immagini) mi sono cimentata, prima in un prototipo,

poi ho visto che l’album mi riusciva e mi piaceva, quindi ho riadattato le misure proposte sul libro affinchรฉ ย l’album potesse ospitare delle foto 10×15, e e ho fatto la versione “definitiva”.

Infine l’ho decorato (in questo caso era un regalo per il secondo compleanno del nipotino) con delle carte da scrap; la copertina l’ho realizzata come per i miei soliti album con del cartolegno da 2 mm.

E’ veramente particolare l’effetto che fa questa rilegatura, se la si osserva quando l’album รจ chiuso sembrano davvero le zampe di un ragno (da qui spider book).

Quel libro contiene un sacco di altre meraviglie che prima o poi proverรฒ, quello degli album รจ solo un capitolo dei tanti; le autrici spaziano davvero su tanti temi tutti riguardanti l’arte di piegare la carta, ma niente a che vedere con i classici origami.

Per questo album ahimรจ niente video perchรฉ รจ un regalo che ho fatto e quindi รจ partito prima che iniziassi a girare i video delle mie realizzazioni…pazienza, sarร  per il prossimo spider book!

Alla prossima,

0 0 votes
Article Rating