Rieccomi, oggi con una storia un po’ più lunga quindi spero che abbiate tempo e voglia di leggere fino alla fine perchè temo sarò prolissa…
Apro solo una piccola parentesi perchè il titolo necessita di spiegazione…per chi ancora non li conosce i biscornu sono dei simpatici puntaspilli che si caratterizzano per le loro forme un po’ particolari; la forma viene data dal metodo con cui si cuciono tra loro i pezzi, dopo essere stati ricamati generalmente a punto croce, ed eventualmente arricchiti con perline, bottoni, etc. Ne esistono di tanti tipi, alcuni davvero complicatissimi…io in passato ne ho fatto qualcuno, di piccole dimensioni e nella classica forma dei 2 quadrati “cuciti sfalsati”, che è la tipologia che ho adottato anche stavolta e penso in assoluto la più diffusa.
Purtroppo non ho mai molto tempo per dedicarmi a questo genere di lavori, ma il punto croce rimane sempre il mio primo hobby e quindi vi sono legata; ho iniziato da bambina e pian piano l’ho relegato ad una piccolissima parte delle mie creazioni, ma davvero solo per mancanza di tempo, in realtà mi piace molto e qualche rara volta, quando riesco, me lo concedo.
Questa era un’occasione speciale, perfetta per rispolverarlo! :)
SteCreazioni ha inaugurato ad inizio mese il suo nuovo atelier, ed io ho avuto il piacere di essere invitata, ma ahimè non sono potuta andare al giorno dell’inaugurazione perchè avevo già un altro impegno pianificato da tempo…ma era solo un posticipo, non mi sarei mai persa per nessun motivo al mondo una visita a questo paese dei balocchi! Così la settimana scorsa sono andata a farle visita :)
E anche qui non potevo certo presentarmi a mani vuote… da subito ho pensato che mi sarebbe piaciuto farle qualcosa di utile per la sua nuova stanza di lavoro, ma mi sentivo un po’ un Davide contro Golia, cosa potevo preparare io, di mio, alla Stefania?!?! A lei che ha di tutto e di più, e che quello che non ha se lo fabbrica con tutte le tecniche ed i materiali possibili, in maniera unica ed esemplare, con le sue manine d’oro? Me tapina…
E quindi pensa che ti ripensa è venuto fuori il punto croce! Non che lei non lo sappia fare (tsè, figuriamoci!) ma ci conosciamo da diversi anni e non l’ho quasi mai vista alle prese con delle sue creazioni a punto croce.
Così…perchè non farle un puntaspilli a punto croce, magari un bel biscornu, che è un oggettino oltre che utile anche graziosissimo da tenere lì sul tavolo di lavoro?
E quindi eccolo qua…ho cercato uno schema che mi piacesse, ho deciso i colori pensando a cosa poteva piacergli (e a come ha dipinto la sua stanza), e via al lavoro…
Su un lato ho fatto il ricamo seguendo alla lettera lo schema che avevo trovato su Internet, sull’altro invece ho fatto un mix, con un po’ di schema e un po’ di “libera interpretazione” usando le parole CRAFT e ATELIER. Mi piaceva l’idea di personalizzarlo in qualche modo, ma STECREAZIONI era troppo lunga come parola! :)
Ho unito tra loro le 2 metà, ed infine applicato i 2 bottoni sopra e sotto per creare il “restringimento” al centro del biscornu.
Un lavoro piuttosto lungo ma che mi ha dato tantissima soddisfazione, e che spero sia stato gradito! :)
Francesca
Regalo graditissimo ????